top of page

Ho problemi di ansia!

  • Dr. Morena De Sarro Psicologa
  • 14 set 2016
  • Tempo di lettura: 1 min




Molto spesso diciamo "che ansia che ho!", oppure cerchiamo in tutti i modi di metterla da parte e fare finta che non esista. Siamo abituati ad un accezione negativa dell'ansia, ma in realtà dobbiamo partire dal presupposto che di per sé non è un fenomeno patologico ma assolve un'importante funzione adattiva. L'ansia rappresenta un meccanismo utile all'adattamento e alla sopravvivenza perché ci consente di riconoscere facilmente un pericolo o di portare a termine dei compiti. Se non avvertissimo l'ansia dell'arrivare in orario ad un appuntamento per esempio, arriveremmo sempre in ritardo; questo non sarebbe un problema se si limitasse a eventi circoscritti, ma se diventasse una questione quotidiana ci porterebbe a grosse difficoltà in ambito lavorativo e relazionale. Questo è un esempio banale, ma ci fa comprendere l'importanza di "percepire" lo stato ansioso.

Il problema dei disturbi d'ansia, invece, si verifica quando la sua presenza diventa eccessiva al di fuori di un contesto realistico di allarme e minaccia, quando la avvertiamo per tutto e in ogni cambiamento che dobbiamo affrontare; in queste situazioni il rischio è quello di sentirci in trappola e di non capire più quale strada percorrere. Avere maggiore consapevolezza di come funzioniamo ci può aiutare a fare più chiarezza del sintomo che stiamo vivendo.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Facebook Social Icon

P.iva 04710310287

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Provincia di Bolzano n. 04 BZ 828

Evviva! Messaggio ricevuto.

© 2023 by We Smile. Proudly created with Wix.com

bottom of page